Piazza dei Cavalieri
 
 
 
  • Edifici
    e monumenti
    • Piazza dei Cavalieri
      • Sviluppo tardo antico e medievale
        • Le ‘sette’ vie di accesso
        • L’area limitrofa di San Sisto
    • Palazzo della Carovana
      • Preesistenze medievali (e quattrocentesche)
        • Palazzo degli Anziani
        • Vita degli Anziani nel Palazzo
      • Storia dell’edificio nel primo Novecento
      • Facciata
        • Stemmi
          • Lorenzi, Stemma centrale
          • Fancelli, Stemmi angolari
        • Decorazione a graffito
          • Iconografia
          • Tecnica del graffito
          • Stato conservativo
        • Busti
          • Sirigatti, Cosimo I
          • Sirigatti, Francesco I
          • Sirigatti, Ferdinando I
          • Tacca, Cosimo II
          • Foggini, Ferdinando II
          • Foggini, Cosimo III
        • Scalone di ingresso
      • Interno
        • Varisco, Quadri comunicanti – Jarred
        • Aula Bianchi
          • Pirez de Évora, La Verità
        • La collezione dei calchi epigrafici
          • ISegesta L8
          • ISegesta G5
          • ISegesta G1
          • ISegesta G11
          • ISegesta G12
          • ISegesta G10
          • ISegesta L5-6
          • ISegesta G14
          • ISegesta L1
          • ISegesta G17
        • Le opere del Centro Pecci
        • Sala della Mensa
        • Gli stemmi dei Cavalieri
        • Sala Azzurra
          • Pittore trecentesco, Madonna col Bambino
          • Stemma di Giulio de’ Medici
          • Kopystiansky, Senza titolo
          • Staccioli, Libroscultura
          • Miccini, Sic erat in fatis?
        • Poirier, Journal de terres et d’humeur
        • Scalone
        • Gastini, «… e finire è cominciare»
        • Maruscelli (attr.), Figura virile
        • Sala degli Stemmi
          • Stemma di Cassiano dal Pozzo
          • Vasari (cerchia), Venere baciata da Amore
          • Naldini, Madonna col Bambino
          • Tosini, Santa Caterina
          • Tosini (cerchia), Sacra Famiglia
          • Veli, Partenza di Filippo II e Resa di Montmélian
        • Sala della Colonna
        • Cortile
    • Santo Stefano dei Cavalieri
      • Funzioni
      • Facciata
        • Progetto vasariano
        • Progetti di don Giovanni de’ Medici
      • Campanile
      • Interno
        • Altare maggiore
          • Progetti per l’altare maggiore
        • Soffitto
          • Le tavole dipinte
        • Bandiere e stendardi
        • Tele monocrome
        • Acquasantiere
        • Pulpito
        • Organi
        • Vasari, Lapidazione di santo Stefano
        • Bronzino, Natività
    • Palazzo dell’Orologio
      • Preesistenze medievali
        • Palazzo del Capitano del Popolo
      • Funzioni
        • L’Ordine e il suo Ospedale
        • La Normale e la sua Biblioteca
      • Facciata e voltone
        • Decorazione ad affresco
          • Iconografia
        • Orologio
      • Interno
        • Torre della Fame
          • Edificio originario
          • Vicende strutturali
          • Fortuna tra i viaggiatori
    • Monumento di Cosimo I de’ Medici
    • Palazzo dei Dodici
      • Funzioni
      • Facciata
      • Interno
        • Mainardi, Vergine assunta
        • Lorenzi, Stemma di Cosimo
        • Sala dell’Udienza
    • Palazzo della Canonica
      • Facciata
    • Collegio Puteano
      • Facciata
        • Decorazione ad affresco
    • San Rocco
      • Prima di San Rocco: San Pietro in Cortevecchia
    • Palazzo dell’Università
    • Monumento a Ulisse Dini
  • La Piazza
    nei secoli
    • Le età della Piazza
      • Medioevo
        • La libertà comunale
        • Il dominio fiorentino
      • Età moderna
        • I Medici
        • I Lorena
      • Età contemporanea
        • La fase napoleonica
        • La restaurazione
    • Eventi storici
    • Istituzioni storiche
      • Podestà [XII-XIV secc.]
      • Anziani del Popolo [XIII-XV secc.]
      • Capitano del Popolo [XIII-XV secc.]
      • Magistrature del dominio fiorentino e mediceo [XV-XVIII secc.]
      • Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano [XVI-XIX secc.]
      • Scuola Normale Superiore [XIX sec.-oggi]
  • Personaggi
    e testimonianze
    • Protagonisti
      • Dante Alighieri
      • Giorgio Vasari
      • Cosimo I de’ Medici
    • Testimonianze
    • Artisti
      • Nicola Pisano
      • Giovanni Fancelli detto Nanni di Stocco
      • Davide Fortini
      • Stoldo Lorenzi
      • Alessandro Forzori di Arezzo
      • Tommaso di Battista del Verrocchio
      • Pietro Francavilla
      • Alessandro Pieroni
      • Ridolfo Sirigatti
      • Michelangelo Cinganelli
      • Filippo e Lorenzo Paladini
      • Giovanni de’ Medici
      • Giovanni Stefano Maruscelli
      • Azzolino Bernardino della Ciaia
      • Adèle Poussielgue
      • Leonardo Bistolfi
    • Altre personalità
      • Ugolino della Gherardesca
      • Anna di Świdnica
      • Francesco I de’ Medici
      • Carlo Antonio dal Pozzo
      • Ferdinando I de’ Medici
      • Cosimo II de’ Medici
      • Ferdinando II de’ Medici
      • Cosimo III de’ Medici
      • Gian Gastone I de’ Medici
      • Leopoldo II d’Asburgo-Lorena (imperatore)
      • Leopoldo II di Toscana (granduca)
      • Ulisse Dini
  • Pubblicazioni
    e strumenti
    • Pubblicazioni del Progetto
    • Bibliografia consultata
    • Galleria del Progetto
  • Percorsi
    e prenotazioni

Altre personalità

Home » Personaggi e testimonianze » Altre personalità

Ugolino – Copertina – MET – Public Domain – inv. 67.250-2

Ugolino della Gherardesca

Scopri di più
Personaggi – Altre personalità – Francesco I – MET 1983.450

Francesco I de’ Medici

Scopri di più
Altre personalità – Anna di Świdnica – testata – Berlino_2358487_5486020_TESTATA

Anna di Świdnica

Scopri di più
Personaggi – Altre personalità – Dal Pozzo – Nat. Gallery Scotland

Carlo Antonio dal Pozzo

Scopri di più
Altre personalità – Ferdinando I – testata – TARTARELLI – 462-7402_testata

Ferdinando I de’ Medici

Scopri di più
Personaggi – Altre personalità – Cosimo II – Callot – RIJKSMUSEMUM

Cosimo II de’ Medici

Scopri di più
Altre personalità – Ferdinando II – Haelwegh – NGAW

Ferdinando II de’ Medici

Scopri di più
Altre personalità – Cosimo III – Foggini – MET_DP246610

Cosimo III de’ Medici

Scopri di più
Personaggi – Altre personalità – Gian Gastone – dritto – testata – inv.7434_Tartarelli

Gian Gastone I de’ Medici

Scopri di più
Altre personalità – Pietro Leopoldo – testata – MET_DP832040_testata

Leopoldo II d’Asburgo-Lorena (imperatore)

Scopri di più
Altre personalità – Leopoldo II – testata – MET_DP885439_testata

Leopoldo II di Toscana (granduca)

Scopri di più
Personaggi – Altre personalità – Dini – testata – Archivio SNS

Ulisse Dini

Scopri di più
Newsletter

Newsletter

Resta connesso con noi

Iscriviti alla newsletter di Piazza dei Cavalieri
e resta aggiornato sui progressi e sulle novità del progetto.

Piazza dei Cavalieri
  • Edifici e monumenti
  • La Piazza nei secoli
  • Personaggi e testimonianze
  • Pubblicazioni e strumenti
  • Percorsi e prenotazioni
  • Privacy policy
  • Il Progetto
  • Crediti
Enti organizzatori:
  • Fondazione Pisa
  • Scuola Normale Superiore

I testi sono pubblicati ad accesso aperto e rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribution (CC BY).

La riproduzione e la duplicazione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, delle immagini e dei video pubblicati in questo sito sono vietate. Fanno eccezione i soli materiali visivi per i quali è specificato "Public Domain" nel relativo campo "Copyright".

ISBN 978-88-7642-791-6

© 2023 | Scuola Normale Superiore
© 2023 | Scuola Normale Superiore