Realizzato durante la Direzione di Luigi Ambrosio, il Progetto di valorizzazione culturale del patrimonio storico e artistico di Piazza dei Cavalieri è stato un’iniziativa di Terza Missione della Scuola Normale Superiore, sviluppata insieme alla Fondazione Pisa.
Avviato nel gennaio 2022, per un triennio il Progetto ha coinvolto attivamente la comunità scientifica e tecnico-amministrativa della Normale, coniugando ricerca accademica, senso civico e azione filantropica per la valorizzazione di un contesto fondamentale del patrimonio culturale italiano ed europeo: Piazza dei Cavalieri a Pisa.
Sotto la responsabilità scientifica di Lucia Simonato sono state condotte ricerche originali e interdisciplinari su questa importante area urbana, che hanno portato a nuove pubblicazioni e alla creazione del sito Piazza dei Cavalieri. Una storia europea.
A partire da queste indagini una serie di attività di public engagement, affidate agli allievi della Normale, ha comunicato la ricchezza della Piazza e del suo stratificato patrimonio storico e artistico, avviando un’apprezzata forma di dialogo multidirezionale, destinata a continuare anche oltre i limiti cronologici del Progetto.
Iscriviti alla newsletter di Piazza dei Cavalieri
e resta aggiornato sui progressi e sulle novità del progetto.